Finalisti Ed. 2021

Sono stati annunciati i nomi dei tre finalisti del Concorso Internazionale di composizione di opera sacra – Premio Francesco Siciliani: la giuria presieduta dal compositore Giorgio Battistelli e composta da Gary Graden (direttore del S:t Jacobs Chamber Choir), Paweł Łukaszewski (compositore e direttore del Musica Sacra Warsaw-Praga Cathedral Choir),  Lorenzo Donati (compositore e direttore Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini”) e Marcello Filotei(compositore, critico musicale de L’Osservatore Romano e Segretario artistico del concorso) ha selezionato le composizioni di Steven HeeleinCarlo Alessandro Landini e Andrea Manzoli.

«Selezionare i tre brani finalisti – afferma Marcello Filotei – è stato un lavoro molto complesso. La qualità media delle partiture arrivate da tutto il mondo è infatti molto alta. La scelta è caduta su lavori altamente professionali che tentano di rinnovare l’approccio alla composizione della musica sacra senza perdere il contatto con il significato del testo e con l’uso liturgico».

Il tema della V edizione del Concorso è una composizione per coro, con o senza organo, su testo obbligato (il Sanctus), della durata compresa tra i cinque e i quindici minuti. 

Le tre composizioni selezionate saranno eseguite, a conclusione del cartellone della Sagra Musicale Umbra, il 17 settembre alle ore 21.00 presso la Basilica Superiore di S. Francesco ad Assisi dal Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” diretto da Lorenzo Donati. Per l’occasione è previsto anche un intervento di S. Em. Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura che è partner dal concorso sin dalla sua fondazione nel 2012.