Il progetto Silenzio in sala a tempo di Musica nasce dal dialogo tra il Comitato Amur e il fotografo Daniele Ratti e coinvolge le realtà che fanno capo al Comitato e che si identificano nelle più importanti istituzioni operanti nella musica classica.
Musica e fotografia si incontrano con l’obiettivo di supportare i musicisti nell’attuale contesto di incertezza e ricreare una stagione 20/21 a porte chiuse ma raccontata attraverso immagini e suoni.
13 concerti, 13 teatri, 13 scatti sono i protagonisti di Silenzio in Sala a Tempo di Musica e diventano il contenuto di azioni mirate di comunicazione e promozione a supporto degli artisti e del mondo della cultura.
“Come si fa a fotografare la musica?
Immaginate un teatro fermo, immobile; immaginate il centro della scena, una luce sola che illumina il musicista ed il suo strumento; immaginate che inizi a suonare per un tempo determinato.
Ora davanti a lui rivolto verso la platea c’è una macchina fotografica ed un fotografo, fermi immobili che per tutto il tempo della performance; a camera fissa viene scattata una sola fotografia.
Il risultato: un teatro immobile da una parte ed una figura in movimento dall’altra. In questo momento immobile la musica vive.” – Daniele Ratti
PROGRAMMAZIONE ARTISTICA
La stagione Silenzio in sala a tempo di Musica è stata trasmessa ogni domenica alle 18 tra il 1° Gennaio 2021 ed il 4 Aprile 2021 sulla Home Page del COMITATO AMUR.
SCOPRI IL CALENDARIO DEI CONCERTI
Daniele Ratti
Nato a Milano nel 1974, vive e lavora a Torino. Dopo aver conseguito la laurea in Architettura presso il Politecnico di Torino si dedica alla fotografia professionale dal 2000. La prima personale risale al 2004 e da allora la carriera artistica viene affiancata da altre attività di tipo curatoriale tra le quali spicca la direzione artistica di “Paratissima”, la manifestazione espositiva che ogni anno si tiene a Torino dal 2006. Alcune opere si trovano attualmente nelle collezioni permanenti del PAN di Napoli, la Fondazione Bartoli Felter di Cagliari e numerose collezioni private. Dal 2013 ha intrapreso un progetto che lo ha portato nelle ex colonie italiane in Africa e oltre mare. Sono molte le collaborazioni che nascono dal 2015 con alcune testate editoriali, INTERNAZIONALE festival di fotografia come CORTONAONTHEMOVE. Fra le ultime due mostre: una a cura di Arianna Rinaldo – “Next Stop” – e l’altra presso le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a cura di Mario Calabresi.
www.danieleratti.it